Ulassai

  • I "nannai" di Ulassai

    I “nannai” di Ulassai seduti sulla panchina a prendere un po’ di aria fresca e fare due chiacchiere

  • L'asino ulassese doc

    L’asino carico di materiale di arrampicata durante il Festival a Ulassai

  • L'arco di Piazza Barigau

    Donec ultrices libero id leo tempor, nec efficitur sem auctor. Duis dictum justo a risus ultricies.



















    Sending
  • Tacco Tisiddu

    Il Tacco Tissiddu a Ulassai. Sentieri MTB, trekking e falesie di arrampicata.


    Button Text

  • Slide Title

    Slide Content


    Button Text

  • Mungitura Pecore

    Marco mungendo le pecore a Ulassai


    Button Text

Ulassai è un incantevole paesino sardo che ti affascina dal primo momento in cui arrivi. Si trova nel cuore dell’Ogliastra a 700 mt. sul livello del mare ed è circondato da bellissimi “tacchi” (conformazioni massicce rocciose) che lo rendono unico al mondo! Proprio per la sua posizione privilegiata, offre una grande varietà di paesaggi tra i più suggestivi della Sardegna e svariate possibilità per lo sport outdoor durante tutto l’anno e non solo!

La sera ci può ricordare anche il presepe di Natale! 🙂

Ulassai di sera Bella
Ulassai Nannai

Nannai Nonno Ulassai
Nannai Nonno Ulassai

La sua gente è molto gentile e ospitale. Gli Ulassesi sono molto legati alla propria terra e curano le proprie tradizioni in tutti gli ambiti: valori, abitudini, vestiti, cucina, ecc. Ti innamorerai di loro e di questo posto!

Is Culurgionis” d’Ogliastra, sono uno dei piatti tipici di Ulassai: pasta fresca fatta a mano con un ripieno gustosissimo di patate, menta e pecorino.. una bontà! Per gli amanti della buona cucina tradizionale, è una vera chicca!

Culurgionis Pasta Tipica Sarda Ulassai Sardinia
Vino Cannonau Sardegna

Il “Cannonau”  è il vitigno a bacca rossa autoctono più diffuso in Sardegna, anzi è il simbolo enologico della Sardegna! Il Cannonau è un vino possente, strutturato, dotato di tannini poderosi, acidità bassa, calore, toni speziati e un frutto rotondo fatto di prugne e ciliegie. Ci sono tante cantine qui a Ulassai e a Jerzu dove poterlo degustare e caricare la tua valigia! 🙂

Cooperative e piccoli proprietari e coltivatori d’Ogliastra (noi inclusi! :)) produciamo olio extravergine d’oliva fortemente identificato col territorio. Il gusto è unico!

Olive_Ogliastra_Olio

Cascata di Lequarci Ulassai

Grotta “Su Marmuri” a Ulassai è considerata un patrimonio paesaggistico e artistico di inestimabile valore. Si può visitare e sono organizzate escursioni per gli amanti del trekking. Chiamate per prenotare una visita guidata!

Grotta Su Marmuri Ulassai
Maria Lai - Museo La stazione dell'arte

Scoprite la visione e le opere dell’artista ulassese Maria Lai lungo il “Museo a cielo aperto a Ulassai e visitate la Stazione dell’arte 

Contattaci

Per essere aggiornato su orari di apertura, visite guidate o per qualsiasi domanda, anche tramite whatsupp:


Bea +39 3482924981


Marco +39 3402663391

Price

Free